giocare al museo

lunedì 23 maggio 2016

Giochi egizi e romani al Museo di archeologia ligure (maggio 2016)

Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Per altri post su questo tema clicca su: ludus duodecim scripta, ludus latrunculorum, roma, senet
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)


Retronautica ludica, archeologia dei giochi come media

Paesi, luoghi, culture ed epoche cui avvicinarsi grazie ai giochi che la gente ha inventato, con cui si è divertita e con cui possiamo tornare a divertirci.
Per contattare il curatore dell'iniziativa: email

Try Google Translate and read this blog in English

post più popolari

  • Awele al Castello d'Albertis - 3
    La mostra L'anima delle piccole cose è prorogata al 4 novembre. All’ingresso del museo e in caffetteria restano due postazioni per gioc...
  • Giuoco Reale, due biribissi del '700 a confronto
    "Giuoco Reale. Denari in tavola. Oro coperto non si paga". Sopra, il tavoliere a olio su tela nelle collezioni dei Musei di Strada...
  • Aosta, giochi romani al MAR-Museo archeologico regionale
    AOSTA-Si è tenuto sabato 29 marzo, dalle 16 alle 22, presso il MAR-Museo Archeologico Regionale di Aosta (piazza Roncas 12) "Gi... oca!...
  • Il Ludus Latrunculorum tra i marmi romani
    Si gioca col Ludus Latrunculorum (“Gioco dei soldati”) fra i marmi della collezione romana del Museo di archeologia ligure di Genova Pegli....
  • Oware, "The World's Oldest Board Game"
    Oware in Canada . "I want a play a video game, this one's a brain-teaser!"
  • Jeu d'awalé à Taboitien
    Concours d'awalé organisé à Taboitien dans la commune de Tiassalé en Côte d'Ivoire lors de la fête de retrouvailles et de rejouiss...
  • Mazziniano, il gioco e la storia politica
    Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano . Qui abbiamo raccolto, in omaggio al luogo dedicato ai tempi e agli uomini che hanno portato a...
  • Le jeu de l'oye, renouvellé des Grecs (1597-1601)
    Al Museo di Sant'Agostino , che ospita sculture, affreschi staccati italiani e liguri, reperti lapidei dal X al XVIII secolo, per la Not...
  • Duodecim Scripta fra Roma, i Celti e la politica
    Il timbro della Lega nella scuola di Adro: "Simbolo storico" , titola il Giorno . "Il simbolo celtico del Carroccio spunta ov...
  • Luzzati, il gioco dell'oca della Gazza Ladra
    La gigantografia del gioco (tondo) con su cui si può giocare nella mostra Emanuele Luzzati. Giochi carte e tarocchi al Museo Luzzati . Sc...

categorie dei post

  • XIX secolo (13)
  • XVI secolo (2)
  • XVII secolo (3)
  • XVIII secolo (16)
  • XX secolo (5)
  • bao (5)
  • biribissi (7)
  • congklak (3)
  • dissected maps (2)
  • gioco dell'oca (23)
  • lanterna magica (1)
  • ludus duodecim scripta (9)
  • ludus latrunculorum (10)
  • mancala (33)
  • pallanguzhi (2)
  • roma (9)
  • senet (13)
  • sungka (1)
  • toguz kumalak (3)

cerca nel blog

archivio del blog

  • ▼  2016 (2)
    • ▼  maggio (1)
      • Giochi egizi e romani al Museo di archeologia ligu...
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2014 (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (8)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (9)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (14)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2009 (10)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2008 (8)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2007 (11)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2006 (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2005 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  maggio (11)

link

  • Edmond Hoyle (1679-1769)
  • Les Allumés de l'Awalé
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.